Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
This is my own version of the beautiful song by De André. I added a simple riff I made up by myself which
quite sounds like the music in the song.
Please rate! Thank you.
La chiamavano BoccAma di Rosa, metteva l'amEore, metteva l'aAmmore
la chiamavano Bocca di Rosa, metteva l'amEore sopra ognAmi cosa
appena scese alla stazione del paesinEo di santAm'Ilario
tutti si accorsero con uno sguardo che non si traEttava di unAm missionario.
C'è chi lA7'amore lo fa per Dmnoia, chi se lo scG7eglie per profCessione,
Bocca di DmRosa né l'uno né Aml'altro, lei lo faceEva per pasAmsione.
Ma la passAmione spesso conduce a soddisfEare le proprieAm voglie
senza indagare se il concupito ha il cuore liEbero oppure ha Ammoglie.
E fu così che da un giorno all'altro Bocca diE Rosa si tirò adAmdosso
l'ira funesta delle cagnette a cui Eaveva sottratto lAm'osso.
Ma le cA7omari di un paeDmsino non brillanG7o certo in iniziaCtiva,
le contromiDmsure fino a quel puAmnto si limitaEvano all'inveAmttiva.
e
B
G|---2----2----2--------0--2--3--5--2-----2----2----2--------0--2--3--2----------|
D|-----2----2----2---3----------------------2----2----2---3--------------0-------|
A
E
Si sa che la gAmente dà buoni consigli, sentendosi cEome Gesù nel tAmempio,
si sa che la gente dà buoni consigli se non può piùE dare cattivo esAmempio.
Così una vecchia mai stata moglie, senza mai fEigli senza più Amvoglie,
si prese la briga e di certo il gusto di dareE a tutte il consigliAmo giusto.
E rivolA7gendosi alle coDmrnute le apostroG7fò con parole aCrgute:
“Il furto d'aDmmore sarà pAmunito” disse “dEall'ordine costAmituito”.
E quelle andaAmrono dal commissario e dissero sEenza parafraAmsare:
“Quella schifosa ha già troppi clienti più di un coEnsorzio alimeAmntare”.
Ed arrivarono quattro gendarmi con i pennEacchi, con i peAmnnacchi,
ed arrivarono quattro gendarmi con i pennEacchi e con le Amarmi.
Spesso gli sA7birri e i carabinDmieri al proprio dovG7ere vengono Cmeno
ma non quandoDm sono in alta unifAmorme e l'accompagEnarono al primAmo treno.
e
B
G|---2----2----2--------0--2--3--5--2-----2----2----2--------0--2--3--2----------|
D|-----2----2----2---3----------------------2----2----2---3--------------0-------|
A
E
Alla stAmazione c'erano tutti, dal commissEario al sagreAmstano,
alla stazione c'erano tutti, con gli occhiE rossi e il cappello inAm mano.
A salutare chi per un poco, senza preEtese, senza prAmetese,
a salutare chi per un poco portò l'amEore nel pAmaese
c'era un cA7artello gDmiallo con unaG7 scritta nCera,
diceva: “AddiDmo, Bocca di AmRosa, con te se ne Eparte la primAmavera”.
e
B
G|---2----2----2--------0--2--3--5--2-----2----2----2--------0--2--3--2----------|
D|-----2----2----2---3----------------------2----2----2---3--------------0-------|
A
E
Ma una notiAmzia un po' originale non ha biEsogno di alcun gioAmrnale,
come una freccia dall'arco scocca, vola vEeloce di bocca in Ambocca.
E alla stazione successiva molta più gEente di quando paAmrtiva,
chi manda un bacio, chi getta un fiEore, chi si preAmnota per due ore.
Persino il paA7rroco che non disDmprezza tra un MisG7erere e un'estrema uCnzione
il bene efDmfimero della beAmllezza, la vuole Eaccanto in procesAmsione:
e con lAma vergine in prima fila, e Bocca di ERosa poco loAmntano,
si porta a spasso per il paese l'amore sEacro e l'amor prAmofano.