Nomadi - Corpo estraneo
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
Corpo Estraneo Tracklist:
L'ordine dall'alto [4' 15"]
Oriente [4' 42"]
Essere o non essere [4' 11"]
In piedi [4' 36"]
Stella cieca [3' 36"]
Confesso [3' 24"]
Corpo estraneo [4' 10"]
Stringi i pugni [4' 40"]
Vulcani [4' 22"]
Soldato [4' 39"]
La voce dell'amore [4' 24"]
___________________________________________
L’ORDINE DALL’ALTO[Cattini,Carletti,Vecchi]
G [instrumental part]: x 10 9 7 8 7
[Intro]
Bm G E5 Bm G E5
[Verse]
Non vBmoglio tornare a pensare
O peGnsare di dover tornare
VBmorrei rimanere distante
Dove l’Garia è un po’ più riE5lassante
Le inBmdustrie dell’ovest avanzano
E si Gfermano sui campi di grano
E' unBm mondo che vomita ferro
E lo voGmita per nostra E5mano
[Chorus]
DEh.. tutti Bmfermi ad aspGettare
Che aDrriva l’ordine dall’alto e ti comunica
Il Bmnemico da fGregare
[Instrumnental]
Bm G E5
[Verse]
La piBmoggia colora d’argento
E l’ uGomo costruisce cemento
IBmnnalza le proprie barriere
Contro cGhi non è stato coE5rtese
Gli esBmerciti a sud si muovono
E lo fGanno con passo regolare
I siBmgnori del nord rispondono
E lo fGanno per fare E5male
[Chorus]
DEh.. tutti Bmfermi ad aspGettare
Che aDrriva l’ordine dall’alto e ti comunica
Il Bmnemico da fGregare
DEh.. tutti Bmfermi ad aspGettare
Che aDrriva l’ordine dall’alto e ti comunica
Sei abBmile a spaGrare
[Instrumental]
Bm G E5 x2
[Verse]
RBmicordo il mattino che nasce
E a poco a pGoco la notte che tace
La sBmabbia del mare dorata e preziosa
E la Gneve pura e il sE5ole
Lo sBmento nell’aria da quando il vento
MGanda vibrazioni
E taBmglia il viso brucia gli occhi
ReGspiro radiaE5zioni
[Chorus]
DEh.. tutti Bmfermi ad aspGettare
Che aDrriva l’ordine dall’alto e ti comunica
Il Bmnemico da fGregare
DEh.. tutti Bmfermi ad aspGettare
Che aDrriva l’ordine dall’alto e ti comunica
Sei abBmile a spaGrare
Eh.. Bm G
Eh.. Bm G
_______________________________________
ORIENTE[Falzone,Cerquetti,Carletti,Mei]
[Intro]
Dm
[Verse]
Sento cDm7ome un sapore amaro
Tra i fasti dFi questa civiltà
Tenui segnGmali che non decifriamo mai
InsonnolDm7iti come siamo nei tram
Provo seDm7mpre nostalgia
Per le concFhiglie sparse in riva al mare
E le sGmeguo come grandi impronte
Sul diDm7ario dell’umanità
L’esiFlio del pensiero poi
Si conGmsuma dentro i bar
E dentro vuBbote autobiografie intendo
C/GPrive di protagonista
[Chorus]
AFmor
Che gBbuardi verso orFiente
Verso il Cmare
QuaDm7l è il nome
BbChe pronunci piFano
Prima dCi dormire
Dm7Amor
Che gBbuardi verso orFiente
Verso il Cmare
QuaDm7l è il nome
BbChe pronunci pFiano
Prima dCi dormire
[Instrumental]
Dm7
[Verse]
PrefeDm7risco l’analfabetismo
Alle faFlse astrazioni
A questo mGmodo così un po’ socratico
Al riDm7paro dalle passioni
L’esiFlio del pensiero poi
Si conGmsuma dentro i bar
E dentro vuBbote autobiografie intendo
C/GPrive di protagonista
[Chorus]
AFmor
Che gBbuardi verso oFriente
Verso il Cmare
QuaDm7l è il nome
BbChe pronunci pFiano
Prima dCi dormire
Dm7Amor
Che gBbuardi verso orFiente
Verso il mCar
QuaDm7l è il nome
BbChe pronunci pFiano
Prima dCi dormire
[Instrumental]
Dm7
[Verse]
L’esiFlio del pensiero poi
Si conGmsuma dentro i bar
E dentro vuBbote autobiografie intendo
C/GPrive di protagonista
[Chorus]
AFmor
Che gBbuardi verso oFriente
Verso il Cmare
QuaDm7l è il nome
BbChe pronunci piFano
Prima dCi dormire
Dm7Amor
Che gBbuardi verso orFiente
Verso il mCare
QuaDm7l è il nome
BbChe pronunci pFiano
Prima dCi dormire
[Outro]
Bb F C Dm7 Bb F C F Bb F C Dm7 Bb F C
___________________________________________________
ESSERE O NON ESSERE[Cerquetti,Campani,Carletti,Mei]
[Intro]
C Bb F x4
[Verse]
CEssere o non esBbsere è un coFltissimo equivoco
Poi cogCito ergo suBbm un po’ poFco
Forse cosCtanza di penBbsiero e viFsione interiore
Sono alla baCse della stBbima di Fsé
Ma io trascCorro ore inBbtere sulla riFva del fiume
In un inuCtile doBbminio di Fme
Come una noCbile sfinge sui miBbsteri del mFondo
Come un persoCnaggio Bbdi PesFsoa
[Chorus]
Ma in questo isGtante ho deBbciso
Di Fnon sottrarmi piCù
Con i miei giGochi di prBbestigio agli occhi tuoi
F E ai sentimenti mieCi Bb
F Non te l’ho detto mCaiBb
F Ma ho paura sCaiBb
F Non te l’ho detto mCaiBb F
[Verse]
TutCti noi viviBbamo distFanti ed anonimi
CNon ci riBbveliamo mFai
O mCeglio confoBbndiamo le sensFazioni
In mCezzo a ragiBbonamenti loFgici
Non sCon convinto di essBbere ancorFa sveglio
Sto sColo sogBbnando che vFivo
Come una nCobile sfinge sui miBbsteri del mFondo
Come un persConaggio Bbdi PesFsoa
[Chorus]
Ma in questo isGtante ho deBbciso
Di Fnon sottrarmi piCù
Con i miei giGochi di prBbestigio agli occhi tuoi
F E ai sentimenti mieCi Bb
Ma in questo isGtante ho deBbciso
Di Fnon sottrarmi piCù
Con i miei giGochi di prBbestigio agli occhi tuoi
F E ai sentimenti mieCi Bb
F Non te l’ho detto mCaiBb
F Ma ho paura sCaiBb
F Non te l’ho detto mCaiBb F
[Verse]
CEssere o non esBbsere è un coFltissimo equivoco
Poi cogCito ergo suBbm un po’ poFco
Forse cosCtanza di penBbsiero e viFsione interiore
Sono alla baCse della stBbima di Fsé
[Chorus]
Ma in questo isGtante ho deBbciso
Di Fnon sottrarmi piCù
Con i miei giGochi di prBbestigio agli occhi tuoi
F E ai sentimenti mieCi Bb
Ma in questo isGtante ho deBbciso
Di Fnon sottrarmi piCù
Con i miei giGochi di prBbestigio agli occhi tuoi
F E ai sentimenti mieCi Bb
F Non te l’ho detto mCaiBb
F Ma ho paura sCaiBb
F Non te l’ho detto mCaiBb F
EsCsere o non esBbsere.. F
EsCsere o non esBbsere.. F
[Outro]
C Bb F x2
________________________
IN PIEDI[Sacco,Carletti]
Bb/D: xx0331
Gm/F: xx3333
F4: 133311
[Intro]
C Bb C Gm C Bb F
[Verse]
CPensavo una vBbolta
CDi essere DGmio
CPensavo di esBbserci solo Fio
CPensavo che il mBbondo
CDavanti a mGme
CFosse un frutto un po’ aBbmaro
Ma tutto Fmio
GmPensavo che un aGm/Fttimo
EbFosse eterno nel batBb/Dtito
CDelle ali di un angBbelo
Solo F4mio F
[Chorus]
CIn piedi
CIn piedi
BbIo resterò
FIo resterò
CSenza voltarmi indietro
BbCamminerò
BbCamminerò
[Verse]
CEd ora guBbardo
CIl mio volto allo speGmcchio
CE accarezzo i capBbelli
D’arFgento
CAh, il tempo scorre e va Bbvia
CNon sa dire nessuna bGmugia
CNon sa chiedere scFusa,né sa cosa sia
Cosa Bbsia
GmEd ora ho capito pGm/Ferché
EbTutto passa anche peBb/Dr me
CLa ricchezza più granBbde che c’è
E' vivF4ere F
[Chorus]
CIn piedi
CIn piedi
BbIo resterò
FIo resterò
CSenza voltarmi indietro
BbCamminerò
BbCamminerò
CIn piedi
CIn piedi
BbIo resterò
FIo resterò
C Senza gAmettare
Un solo istBbante mai più
Mai più dormirò
[Instrumental]
C Bb F
C Am Bb F
[Bridge]
GmEd ora ho capito cGm/Fhe c'è
EbTutto passa anche peBb/Dr me
CLa ricchezza più granBbde che c’è
E' vivF4ere F
[Chorus]
CIn piedi
CIn piedi
BbIo resterò
FIo resterò
CSenza voltarmi indietro
BbCamminerò
BbCamminerò
[Chorus]
CIn piedi
CIn piedi
BbIo resterò
FIo resterò
CSenza voltarmi indietro
BbCamminerò
BbCamminerò
CIn piedi
CIn piedi
BbIo resterò
FIo resterò
C Senza gAmettare
Un solo istBbante mai più
Mai più dormirò
CIn piedi
CIn piedi
BbIo resterò
FIo resterò
CIn piedi Amin piedi
ResiBbsterò
Eh…
[Outro]
C Bb F
C Am Bb F
C Bb F
____________________________________
STELLA CIECA[Vattai,Vecchi,Carletti]
[Intro]
A
[Verse]
Hai taAnti sogni in più
E taDnte voglie in mEeno
Ed uAn amore vero
Per tDutte le tue Ecose
Hai lAetto tanti libri
DE disegni spEesso
Hai un soAgno nel cassetto
E denDtro c’è anche luEi,
sì anche Alui
[Instrumental]
A
[Verse]
Hai tAanti sogni in più
E hai voDglia di scopErire
Un cuAore più sincero
NeDlle persone vEere
Hai viAsto tante cose
DHai girato il mEondo
E pAoi sei ritornata
E pDoi tu sei volEata via con lAui
[Chorus]
C#mE F#m Dhai mille pEaure
C#mMa F#m Dsono sfumEature
Di un’oC#mpera compF#mleta
Di uDna stella acEcesa che c’è in Ate
[Instrumental]
A
[Verse]
Hai taAnti segni in più
DChe ti lascia il tEempo
Un cAuore un po’ più amaro
Il sDuono di uno spEaro
A vogAlia di mollare
ODrmai ti assale spEesso
Hai un sAogno nel cassetto
E deDntro c’è anche lEui,sì anche lAui
[Chorus]
C#mE F#m Dhai mille pEaure
C#mMa F#m Dsono sfumEature
Di un’oC#mpera compF#mleta
Di uDna stella acEcesa che c’è in Ate
[Instrumental]
A
[Verse]
Hai trAoppi volti in più
E taDnti amici in mEeno
Hai coAstruito un muro
Per tDutte le tue cEose
Non eAsci con nessuno
E Dnon disegni adEesso
E il sAogno nel cassetto
ODrmai lui non c’è pEiù,lui non c’è Apiù
[Chorus]
C#mE F#m Dhai mille pEaure
C#mMa F#m Dsono sfumEature
C#mE F#m Dhai mille pEaure
C#mMa F#m Dsono sfumEature
Di un’oC#mpera compF#mleta
Di uDna stella acEcesa che c’è in Ate
[Chorus]
C#mE F#m Dhai mille pEaure
C#mMa F#m Dsono sfumEature
C#mE F#m Dhai mille pEaure
C#mMa F#m Dsono sfumEature
Di un’oC#mpera incoF#mmpleta
Di Duna stella ciC#meca che c’è inF#m te
DNa na na naE na na
C#m E F#m Dna na na Ena na na
[Instrumental]
C#m F#m D E x3
A
________________________________________
CONFESSO[Carletti,Cerquetti,Mei,Reggioli]
F/A: 587565
[Intro]
Dm A7 Dm A7 Dm A7 Dm A7 Dm
Dm A7 Dm A7 Dm A7 Dm A7 Dm
[Verse]
Sai qual Dmè la disCtinziBbone
Tra confidaDmrsi e cConfeBbssare
La sottiDmle conviCnzionBbe
Di un cosFto dCa pagDmare
Ma la confDmessionCe meBbnte
E la menzoDmgna confCessa seBbmpre
Tuttavia Dmpuò non camCbiar niBbente
Ma la prFemessa è eCssenzFiale
[Chorus]
ConFfesso
DGmetesto i lF/Aegami
Le pBbigre assuefaFzioni
E sono staGmnco degli iF/Anganni fC4ormali
CTi confFido
AGmdoro l’ aF/Abitudine
Le tue ovBbvie opiniFoni
E tutto cGmiò che di coF/Amune e umano è iC4n tCe
[Instrumental]
Dm A7 Dm A7 Dm A7 Dm A7 Dm
[Verse]
Ti amoDm per la CbelleBbzza
E l’avvenDmenza delCle foBbrme
Una mDmanifestaCzioneBb
D’eleganFza e di peCnsierDmo
La tua quoDmtidianitCà matBberna
E' dDmensa di CvolonBbtà
E confortaDm sempre Cil caBblore
La tFua normaClitFà
[Chorus]
ConFfesso
DGmetesto i lF/Aegami
Le pBbigre assuefaFzioni
E sono staGmnco degli iF/Anganni fC4ormali
CTi confFido
AGmdoro l’ aF/Abitudine
Le tue ovBbvie opiniFoni
E tutto cGmiò che di coF/Amune e umano è iC4n tCe
[Chorus]
ConFfesso
DGmetesto i lF/Aegami
Le pBbigre assuefaFzioni
E sono staGmnco degli iF/Anganni fC4ormali
CTi confFido
AGmdoro l’ aF/Abitudine
Le tue ovBbvie opiniFoni
E tutto cGmiò che di coF/Amune e umano è iC4n tCe
[Instrumental]
Dm A7 Dm A7 Dm A7 Dm A7 Dm
Dm A7 Dm A7 Dm A7 Dm A7 Dm
[Outro]
Sai qual Dmè la disCtinziBbone
Tra confidaDmrsi e cConfeBbssare
La sottiDmle conviCnzionBbe
Di un cosFto dCa pagaFre
_______________________________________________
CORPO ESTRANEO[Carletti,Cerquetti,Flzone,Mei]
[Verse]
CmAl di là del muro,un destiEbno sconosciuto
AbEsistenze mute,mai di orBbdine inferiore
CmUomini pensieri,soEbgni ignorati siamo ammAbassati e soBbli…
CmAl di là del muro,c’è un Ebfiore che ho perduto
AbUna sera di maggio che pBboi ho dimenticato
CmGente stagioni,sguEbardi mai incontrati siamo ammAbassati soli dieBbtro al muro...
[Chorus]
Tutti in guCmardia che all’oriBbzzonte c’è il Abcorpo estraBbneo
Tutti armatCmi in via preventiBbva qui c’è corAbpo estraneoBb
[Verse]
CmAl di là del muro,un destiEbno sconosciuto
AbEsistenze mute,mai di orBbdine inferiore
CmUomini pensieri,soEbgni ignorati siamo ammAbassati e soBbli…
[Chorus]
Tutti in guCmardia che all’oriBbzzonte c’è il Abcorpo estraBbneo
Tutti armCmati in via prevenBbtiva qui c’è cAborpo estranBbeo
CmTutti armati in fila dEbentro l’era del corAbpo estraBbneo
CmTutti armati in via preEbventiva qui c’è coAbrpo estBbraneo.
[Instrumental]
Cm Eb Ab Bb x2
[Verse]
CmAl di là del muro,un desEbtino sconosciuto
AbEsistenze mute,mai di orBbdine inferiore
CmUomini pensieri,soEbgni ignorati siamo aAbmmassati e sBboli…
[Chorus]
CmTutti in guardia che all’orizEbzonte c’è il cAborpo estraBbneo
CmTutti armati in via pEbreventiva qui c’è corAbpo estraBbneo.
CmTutti armati in fila dEbentro l’era del coAbrpo estraBbneo
CmTutti armati in via preEbventiva qui c’è coAbrpo estrBbaneo.
________________________________________
STRINGI I PUGNI[Sacco,Carletti,Salvatori]
Bb7+: x13231
[Intro]
C F C F Dm Bb7+ C Dm Bb
[Verse]
CNon cambiare mFai
CNon cambiare mFai
DmNon barattare le tue lBbacriCme
DmTu sei forte se lo vuBboi
CHai ragione saFi
CAd esser come sFei
DmNon è vero che sei dBbebolCe
DmPerché cerchi l’impossBbibile
GAdesso dimmi coFsa ne fCai
GDei sentimenti finti cosFa ne faCi
E le rGeligioni dell’appFarirCe
E dei tGuoi sensi di colpa dimmi..
[Chorus]
SCtringi i pugni
SGtringi i pugni
SFtringi i pugni e sCarà
CCome il gioco
GDi un’età
FMai andata vCia
[Verse]
CNon cambiare mFai
CNon cambiare mFai
DmE se ti dicono di smetBbtereC
DmSogna ancor più forBbte
CHai ragione sFai
ACd esser come sFei
DmCredi ancora nelle fBbavolCe
DmE' il modo giusto di difendeBbrti
GAdesso dimmi coFsa ne fCai
GDei sentimenti finti cosFa ne faCi
E le rGeligioni dell’appFarirCe
E dei tGuoi sensi di colpa dimmi..
[Chorus]
SCtringi i pugni
SGtringi i pugni
SFtringi i pugni e sCarà
CCome il gioco
GDi un’età
FMai andata vCia
Come un sAmogno un’utFopia
Con un piCzzico di maGgia
Io qAmuesto sono e Fcosě sia
Stringi i pCugni e vola vGia
[Chorus]
SCtringi i pugni
SGtringi i pugni
SFtringi i pugni e sCarà
CCome il gioco
GDi un’età
FMai andata vCia
Come un sAmogno un’utFopia
Con un piCzzico di maGgia
Io qAmuesto sono e Fcosě sia
Stringi i pCugni e vola vGia
[Outro]
C F C F Dm Bb C Dm Bb
_______________________________
VULCANI[Carletti,Cerquetti,Mei]
[Intro]
Am Dm Am G
[Verse]
AmDa una fiDmnestra spalaAmncata
vGerso il sAmole Dm Am G
Amse chiudo gli oDmcchi ricoAmnosco
GesattameAmnte Dm Am G
[Bridge]
FNei gesti quotidiani maGni
colme di devoziAmone Dm Am G
FEd una volta ancora mGi ritrovo qui a penAmsare
cosa spinge alcuni a coGstruire nidi a reFstare
altri come noi a nGon fermarsi mai...
[Chorus]
E anDmdare sAmempre avanti
Cgettare il cuore oGltre le fiamme
AndDmare aAmncora avanti
Cdi giorno e di notGte
[Instrumental]
Am Dm Am G
Am Dm Am G
[Verse]
AmDi tanto in tDmanto in ceAmrti oggetti
Gi più comAmuni Dm Am G
AmIo misteriDmosamente aAmvverto lGa nostalAmgia Dm Am G
[Bridge]
FÈ in certi lunghi e mutGi sguardi
di una vita in comAmune Dm Am G
FE tutto ricomincia inG un tempo che è cirAmcolare
Un padre torna è sera lGuci accese ad aspFettare
altri invece come nGoi che non si fermano...
[Chorus]
Mai e anDmdare aAmvanti
Cgettare il cuore oGltre le fiamme
AndDmare aAmncora avanti
Cdi giorno e di notGte
E anDmdare sAmempre avanti
Cgettare il cuore oGltre le fiamme
AndDmare aAmncora avanti
Cdi giorno e di notGte
[Instrumental]
Dm Am C G
Dm Am C G
[Verse]
AmDa una fiDmnestra spalaAmncata
vGerso il sAmole Dm Am G
Amse chiudo gli oDmcchi ricoAmnosco
GesattameAmnte Dm Am G
[Bridge]
FNei gesti quotidiani maGni
colme di devoziAmone Dm Am G
FEd una volta ancora mGi ritrovo qui a penAmsare
cosa spinge alcuni a coGstruire nidi a reFstare
altri come noi a nGon fermarsi mai...
[Chorus]
E anDmdare sAmempre avanti
Cgettare il cuore oGltre le fiamme
AndDmare aAmncora avanti
Cdi giorno e di notGte
E anDmdare sAmempre avanti
Cgettare il cuore oGltre le fiamme
AndDmare aAmncora avanti
Cdi giorno e di notGte
[Outro]
Dm Am C G
________________________________
SOLDATO[Carletti,Cerquetti,Mei]
[Intro]
C#m A B x3
[Verse]
C#mAttraverso un bicchiere di rum
La vita di uBn soldato è soloC#m un dettaglio
C#mQualcosa di indistinto che accade
In un bBreve intC#mervallo
Un framBmento una scheggia del C#mtempo
Che non baBstò neppure a dirle aF#mddio C#m
[Chorus]
Dio sa com’era Ebella
E riBdeva
Ogni raF#mgione ha la sua C#mguerra
Tu prendi il torto e rEesta
E riBdeva
Dio F#msa com’era G#mbella
[Instrumental]
C#m A B
[Verse]
C#mAttraverso un reportage in TV
La vita di Bun soldato è un C#muniforme nuova
C#mUna foto così allegro e orgoglioso
Stretto fBorte a mamma col veC#mstito nuovo
Un framBmento una scheggia del C#mtempo
Che non baBstò neppure a dirle aF#mddio C#m
[Chorus]
Dio sa com’era Ebella
E riBdeva
Ogni raF#mgione ha la sua C#mguerra
Tu prendi il torto e rEesta
E riBdeva
Ogni raF#mgione ha la sua C#mguerra
Tu prendi il torto e rEesta
E riBdeva
Dio F#msa com’era G#mbella
[Instrumental]
C#m A B C#m A B
[Verse]
C#mAttraverso un bicchiere di rum
La vita di uBn soldato è soloC#m un dettaglio
C#mQualcosa di indistinto che accade
In un bBreve intC#mervallo
Un framBmento una scheggia del C#mtempo
Che non baBstò neppure a dirle aF#mddio C#m
[Chorus]
Dio sa com’era Ebella
E riBdeva
Ogni raF#mgione ha la sua C#mguerra
Tu prendi il torto e rEesta
E riBdeva
Ogni raF#mgione ha la sua C#mguerra
Tu prendi il torto e rEesta
E riBdeva
Dio F#msa com’era G#mbella
[Outro]
C#m A B x4
C#m
_________________________________________________
LA VOCE DELL’AMORE[Satta Flores,Vecchi,Carletti]
[Intro]
E5 G5 G#5 A5 x4
[Verse]
EPenso che sia il caso di sDtare tutti all’ erta
AtEtorno tira un vento teDstardo e silAenzioso
Che gEuida i nostri istinti conDtrolla gli ideali
Ci sEta prendendo in giro tagliDandoci le Aali
[Instrumental]
E5 G5 G#5 A5 E5 G5 G#5 A5
[Verse]
EC’è chi racconta in giro che vuDol cambiare tutto
SeE stai con lui sei bravo seDnnò sei un faArabutto
ELo scandalo spaventa chi nDon è intelligente
PeErché tra nero e bianco cD’è sempre tanta gAente
[Pre-Chorus]
C#mSono programmato per noAn sbandare trEoppo
Io nC#mavigante in corsa con iAl timone rBotto
[Chorus]
La voce dell’aE5more ha un soffio vertD5icaleA5
Di un grande cielo e un E5sole non lo si può feD5rma A5re
La voce dell’aE5more respiro orizzoD5ntaleA5
Di un grande fuoco e un cE5uore non lo si può cD5ambA5iare
[Instrumental]
E5 G5 G#5 A5 E5 G5 G#5 A5
[Verse]
CrEedo che sia tempo di nDon sprecare tempo
DiE preparare il conto anDche se ti seAnti stanco
PeEr tutte le ingiustizie chDe vedi fra la gente
PeEr non sentire ancora cDhe non cambieArà mai niente
[Pre-Chorus]
C#mSono programmato per noAn sbandare trEoppo
Io nC#mavigante in corsa con iAl timone rBotto
C#mUna canzone è figlia di cAiò che respiEriamo
C#mSulle ferite il sale ma Aguai se non lotBtiamo
[Chorus]
La voce dell’aE5more ha un soffio vertD5icaleA5
Di un grande cielo e un E5sole non lo si può feD5rma A5re
La voce dell’aE5more respiro orizzoD5ntaleA5
Di un grande fuoco e un cE5uore non lo si può cD5ambA5iare
[Chorus]
La voce dell’aE5more ha un soffio vertD5icaleA5
Di un grande cielo e un E5sole non lo si può feD5rma A5re
La voce dell’aE5more respiro orizzoD5ntaleA5
Di un grande fuoco e un cE5uore non lo si può cD5ambA5iare
[Outro]
E5 D5 A5 E5 D5 A5 E5 D5 A5
E5 G5 G#5 A5 G5 G#5 A5 G5 G#5 A5
E5