Mercanti Di Liquore - Lombardia
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
[Intro]
Am Dsus2 E7 Am Am Dsus2 E7 Am
C G G Am Am Dsus2 E7 Am Am
[Verse]
AtteAmrrati “su in BriCanza” come un Gsette-quattro-Amsette
Siam Amcresciuti di nasCcosto, come Gle castagne Ammatte
La reFgina TeodoGlinda ci faceva l’occhioAmlino
Ma noi AmirriconosDsus2centi, non Fgli abbiam Gfatto l’inAmchino
ImpaAmrammo la chiCtarra per aGvere un’occaAmsione
Per Ampaura di senCtirci come un Gmobile a LiAmssone
Poi ci Fsiamo travesGtiti da soldati di venAmtura
Per Amcercare di Dsus2scalare questa FripiGda piaAmnura
[Chorus]
AmLombarGdia, com’è Cfacile volerti Gmale
Di sorrAmisi non ne Gfai e ti Cpiace maltraGttare
Ma noi Csiamo i figli Gstorti, nati Fdentro un’osterAmia
E riuscAmiamo a respiGrare, pur eFssendo in GLombarAmdia
[Verse]
A MiAmlano costruCimmo una Ggiostra di crisAmtallo
Ma la Ampioggia di moCnete l’ha disGtrutta sul più Ambello
RipaFrammo nei quarGtieri dove c’è perifeAmria
Perché Amsotto l’immonDsus2dizia sta nasFcosta Gla maAmgia
E fu Amnotte sempre Clunga, ubriGaca nei sobAmborghi
ImpaAmrammo a cammiCnare con il Gpasso dei baAmlordi
Il proFfumo dell’asGfalto ed il nome dei colAmtelli
DivenAmtammo spazzaDsus2tura, divenFtammo Gmolto Ambelli.
[Chorus]
AmLombarGdia, com’è Cfacile volerti Gmale
Di sorrAmisi non ne Gfai e ti Cpiace maltraGttare
Ma noi Csiamo i figli Gstorti, nati Fdentro un’osterAmia
E riuscAmiamo anche a voGlare, pur esFsendo in GLombarAmdia
[Interlude]
Am Dsus2 E7 Am Am Dsus2 E7 Am
C G G Am Am Dsus2 E7 Am Am
[Verse]
Quando Amvenne l’uraCgano ci sorGprese sopra AmLecco
Lo prenAmdemmo per la Ccoda e lo ficGcammo dentro al Amsacco
Anche il Flago fu genGtile, ci ha svelato il suo misAmtero
Con in Amcambio la proDsus2messa di non FracconGtarlo in Amgiro
Abbiam Ampreso qualche Cstella dalla Gnotte bergaAmmasca
Mentre il Amdiavolo riCdeva gli freGgammo la sua Amcrusca
Poi chieFdemmo alla monGtagna di cantarci una canAmzone
E nella Amvalle sottosDsus2tante tutti FfeceGro l’aAmmore
[Interlude]
C G Am E C G Am G
C G Am E C G F G Am
[Chorus]
AmLombarGdia, com’è Cfacile volerti Gmale
Di sorrAmisi non ne Gfai e ti Cpiace maltraGttare
Ma noi Csiamo i figli Gstorti, nati Fdentro un’osterAmia
E riuscAmiamo a respiGrare, pur eFssendo in GLombarAmdia
[Verse]
Abbiam Amfatto la scoCmmessa di una Gvita rattoAmppata
Come Amquando giochi il Cdue nella Gbriscola chiaAmmata
Non ci Fprovoca verGgogna la volgarità o il baAmccano
Perché Amanche l’occhio Dsus2pesto può veFdere asGsai lonAmtano
Quindi Amnon ci biasiCmare se non Gsiamo riveAmrenti
È difAmficile parClare con in Gbocca il paraAmdenti
Se non Fpuoi volerci Gbene facci almeno comAmpagnia
Tanto Amsai dove troDsus2varci… buonaFnotte GLombarAmdia