Max Pezzali - Quello che capita
chordsver. 1
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
[Intro]
G
[Verse 1]
GChi lo sa se il mio posto è qui
Co e solo una fatalGità
Guna questione di numeri
Cdi probabilGità
che può deEmcidere chi saGrai
lingue e diaEmletti che parleGrai
accenti ed Eminflessioni che avGrai
luoghi e proDfumi che chiameCrai
casa Gmia (casa mia)
[Verse 2]
GCosì ho preso la macchina
Cguidando di città in citGtà
Ge da quella grandissima
Calla più piccoGla
c'erano Emtante persone Gche
pur non esEmsendo uguali a Gme
anche se non Emproprio identiGche
c'era qualDcosa qualcosa Cche
[Chorus]
GForse che si fa quello che si può
Cforse che si fa quello che Gcapita
con più oD/F# meno digniCtà
Gforse è come pescare un numero
Ce sperare poi in quello che Gcapita
senza D/F#troppa logiCca
[Verse 3]
GUn mattino in un'autogrill
Cio e la mia tazza di caGffè
Gscende un uomo da un bilico e
Csi siede a fianco a Gme
rubrica Emnumero preme inGvio
amore Emscusami sono Gio
soltanto Emvolevo dirti Gche
mi sei manDcata baCbe (I'm coming home...)
[Verse 4]
GHo ripreso la macchina
Ce sono ritornato Gqui
Gc'è una luna bellissima
Ce vengo a prendeGrti
perchè ogni Emgiorno è diversoG e
anche se Emsembrano uguali Gc'è
anche un detEmtaglio invisibGile
sempre qualDcosa qualcosa cChe
[Chorus]
GForse che si fa quello che si può
Cforse che si fa quello che Gcapita
con più oD/F# meno digniCtà
Gforse è come pescare un numero
Ce sperare poi in quello che Gcapita
ma rinD/F#grazio il cielo cChe
tu sei capitata a Gme
tu sei capitata a Cme
tu sei capitata a Gme
tu sei capitata a Cme
tu sei capitata a Gme
[Chorus]
GForse che si fa quello che si può
Cforse che si fa quello che Gcapita
ma rinD/F#grazio il cielo cChe
tu sei capitata a Gme
[Chorus]
GForse è come pescare un numero
Ce sperare poi in quello che Gcapita
ma rinD/F#grazio il cielo cChe
tu sei capitata a Gme
tu sei capitata a Cme
tu sei capitata a Gme
tu sei capitata a Cme
tu sei capitata a Gme
G C
Ctu sei capitata a Gme
G C
Ctu sei capitata a Gme
[Outro]
G C G
Al posto del normale Em, suona molto bene Em7 (022030).
L'accordo D/F# è un normale D con il basso in F# (200232). Il passaggio è
un po' veloce e può risultare scomodo, si può ovviare trasformandolo in un
passaggio tra G e C suonando semplicemente F# sul basso.
by AleXsiO - alesxio@libero.it