Autoscroll
1 Column 
Text size
Transpose 0
Strumming
Tuning: E A D G B E
[Intro] G e|-3-----3-3---3-3-|-3-----3-3---3-3-|-3--3-2--2-3--3-|-2--2---3.-2.| B|-3-----3-3---3-3-|-1-----1-1---1-1-|-3--3-3--3-3--3-|-3--3---3--3-| G|-0---------------|-0---------------|----------------|-------------|X 2 D|-----------------|-----------------|----------------|-------------| A|-----------------|-----------------|----------------|-------------| E|-----------------|-----------------|----------------|-------------| G C D4 D G C D4 D [Verse]
GLui aveva un Cvecchio maggioDlone cabriolet, Gsfatto ma piaCceva tanto a Am7lei Garrivò e col Cclacson disse D“Sto aspettando te”, lei Gscese profuCmata più che Dmai GFecero due Cconti in tasca De videro che, Gnon ci si ballCava neanche unAm7 po’ GLei gli disse C“Questa sera Dvoglio far l’amore, Gprima però porCtami a sognaDre” Un Emfascio di Cluce va dal proietDtore, Gadd9/Bper un Csogno da duemila Dlire
[Chorus]
GPorti addosso Cqualche segno, D4proverò a tirarteli Dvia Gposso solo Cquesto sogno, D4scusa per la mia fantaDsia Emgiù in platea sedBm7ie di legno, Cgole secche Am7per la sete d’erDoi... E Marlon Brando è sempre GluCi!D4 D Marlon Brando è sempre GluCi!D4 D
[Verse]
Un Gpo’ più avanti Ccon negli occhi anDcora tanto film, GTerry Malloy inCfine, vince Am7lui GLui le dice “CVedi in fondo Dsiamo sempre qui e Gnon è obbligaCtorio essere erD4oi”D Un Emfascio di Cluce va dal maggioDlone, Gadd9/Bcar-rel-Clata per il lieto Dfine
[Chorus]
GPorti addosso Cqualche segno, D4proverò a tirarteli Dvia Gposso solo Cquesto sogno, D4scusa per la mia fantaDsia Emgiù in platea sedBm7ie di legno, Cgole secche Am7per la sete d’erDoi... E Marlon Brando è sempre GluCi!D4 D Marlon Brando è sempre GluCi!D4 D
G C D G C D G C D G C D