Francesco de Gregori - Quattro cani
chordsver. 1
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
Intro (repeat twice)
G F# Am D
|-----------------|-----------------|-----------------|---------------------|
|----------0------|----------2------|----------1------|----------3---------3|
|------0----------|------3-------3--|------0-------0--|------0----------0---|
|-----------------|-----------------|-----------------|--4----------4-------|
|-----------------|-----------------|--0--------------|---------------------|
|--3-----------0--|--2--------------|-----------------|---------------------|
G F# C D G
GQuattro cani per strada. G E Am
AmIl primo è uCn cane di guerra
e nella bocca ossi non hGa
e nemmeno violDenza. B7
Vive addosso ai Emmuri e nCon parla mF#mai, B
vGive addosso ai mF#uri Ce non pDarla maiG.
GIl secondo è un bastarGdoE Am
Amche conosce la fame e la traCnquillitÃG
ed il piede dell'Duomo e la sB7trada.
Ogni volta che muEmore gli rinCasce F#mla codaB.
GE il terzo è una cagnaG, E Am
Amquasi sempre si nega,
qualche voClta si dÃG
e semina i fDigli nel mondo. B7
Perchè è deEml monCdo che F#msono BfiglF#mi, i Bfigli.
GQuattro cani per stradaE7
e la sAmtrada è giDà piazza Ge la sera ?C?¨ già notte.
BmSe ci fosse la Cluna,
Bmse ci fosse la Cluna si potrebbe cBmantare.Am Bm Am G
GIl quarto ha un padrone, G E Am
Amnon sa dove andare, comunqueC ci va, G
va dietro ai fratDelli e si fida.B7
Ogni tanto si ferEmma ad annusCareF#m la vBita,F#m la vBita.
GQuattro cani per stradaE7
e la sAmtrada è giDà piazza Ge la sera ?C?¨ già notte.
BmSe ci fosse la Cluna,
Bmse ci fosse la Cluna si potrebbe cBmantare.Am
CSi potrebbe canGtare. E7