Autoscroll
1 Column 
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
PER LE STRADE DI ROMA FRANCESCO DE GREGORI [Intro] F C G F C G Am [Verso 1]
C'è aFdrenalina neCll'aria CarGne fresca che gira PoFlvere sulla Cstrada E gGente che se la tira EF a tocchi a tocchiC una campana suoGna PFer i gabbiani cheC calano sulla GMagliana FE spunta il sole suCi terrazzi della TGiburtina FE tutto si arrCoventa e tutto Gfuma Per le strade di RComa F G 2
[Verso 2]
FCi sono facce nuCove EG lingue da imparare VFino da bere subCito EG pane da non buttare EF musica che arriva da chisCsà dove EG donne da guardare PFosti dove nasCcondersi e caGse da occupare CFhe sono arrivati i TCurchi all'ArgGentina E Fc'è chi arriva prCesto e chi è arrivatGo prima Per le strade di RComa F G
[Verso 3]
EF c'è un tempo per veCndere E un temGpo per amare EF c'è uno stile di Cvita E un certo mGodo di non sembrare QFuando la notte sceCnde E il buGio diventa brina EF uomini ed animCali G cambiano zona LFucciole sulla SCalaria e G zoccole in via Frattina EF tutto si consCuma e tuGtto si combina Per le strade di RoCma F G 2
FE a tocchi a tocchi Cuna campana sGuona PFer i ragazzi che esCcono dalla scGuola EF sognano di fare il poClitico o Gl'attore EF guardano il prCesente senza stupGore EFd il futuro intanto Cpassa e non Gperdona EF gira come un lCadro G Per le strade di RoCma F G 2 e strumentale