Francesco de Gregori - La leva calcistica della classe 68
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
LA LEVA CALCISTICA DELLA CLASSE '68 FRANCESCO DE GREGORI
[Intro]
D Dmaj7 Bm D G A
[Verse 1]
DSole sul tetto dei paDmaj7lazzi in costruzioneBm sole che batte sul cDampo da pallone
Ge terra e polvere che G6tira vento Ge poi magari pioveA
DNino cammina che sDmaj7embra un uomBmo, con le scarpette diD gomma durGa
dodici anni e il cuore pieG6no di paurAa.
[Chorus 1]
Ma GmNino non aver pauCra di sbagFliare un calcio di rigore
non è mAsus4ica da questi particolaAri che si giDmudica un giocatore
un gioGm7catore lo vedi dal corCaggio, dall'altGmruismo, dalla faCntasC7ia.
E chiFssà quanti ne hai visti, quanti ne vedrai di giocatoAmri tristi
che non hanno vinto mai ed hanno appeso leAm7 scarpe a qualche tipo di muro
e adesso Dsus4ridono dentro al baDr.
E sGm7ono innamorati da dieci anni, con una doGmnna che non hanno amato mCai
chissà quFanti ne hai veduti, chissà qAsus4uanti ne vedrai..A.
[Verse 2]
DNino capì fin dal Dmaj7primo momento, Bml'allenatore sembraDva contento
e allora Gmise il cuore dentG6ro alle scarpe e Gcorse più veloce del Avento.
DPrese un pallone che sDmaj7embrava stregatBmo, accanto al piede rimaDneva incollato
Gentrò nell'area, tirò sG6enza guardare ed il Asus4portiere lo fece passare A Asus4 A
[Chorus 2]
MGma Nino non avCer paura dFi tirare un calcio di rigore
non è Asus4mica da questi particolaAri che si giuDmdica un giocatore
un gioGm7catore lo vedi dal coraCggio, dall'altGmruismo e dalla faCntasC7ia.
F Am D7 Gm
Gm7Il ragazzo si farà, anche seC ha le spalle streC7tte
quest'altro aFnno giocherà, con la maglia numero setteAsus4 A
[Fade]
D Dmaj7 Bm D G A