Fabrizio de André - Volta la carta
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
[Intro]
C
C
Em F C
F C G
Em F C G F C G Em
Am C G F C
Am C G F C
Am C Am G
Am G F Em Am
[Verse 1]
C’è una doCnna che sGemina ilC grano
volta la cFarta si vCede il villGano
il vilClano che zGappa la tCerra
volta la cFarta vCiene la guGerra
per la gCuerra non c’Gè più soldCati
a piedi scFalzi son tCutti scappGati
AngGiolina cammina cammina sulle sFue scarpette blCu
carabiniFere l'ha innamorCata
volta la cGarta e lui non c’è piCù
carabinFiere l'ha innamorCata
volta la cGarta e lui non c’è piCù Em Am
[Interlude]
Am C G F C
Am C G F C
Am C Am G
Am G F Em Am
[Verse 2]
C’è un bamCbino che Gsale un Ccancello
ruba cilieFgie e piuCme d'uccellGo
tira sasCsate non ha Gdolori C
volta la cFarta c’è iCl fante diG cuori
il fanteC di cuori chGe è un fuoCco di paglia
volta la cFarta il gaCllo ti svGeglia
AngiolGina alle sei di mattina
s'intreccia i capFelli con foglie d'ortCica
Ha una collFana di ossi di pCesca
la gira tre vGolte intorno alle dCita
Ha una collFana di ossi di pCesca
la conta tre vGolte in mezzo alle dCitEma Am
[Interlude]
Am C G F C
Am C G F C
Am C Am G
Am G F Em Am
[Verse 3]
Mia madre ha un mulCino e un fGiglio infedCele
gli inzucchera il nFaso di tCorta di mGele
Mia madre e il mulCino son nGati ridCendo
volta la cFarta c’è un pCilota biGondo
Pilota biCondo camGicie di sCeta
cappello di vFolpe sorrCiso da atlGeta
AngiolGina seduta in cucina
che piange che mFangia insalata di mCore
Ragazzo straniFero ha un disco d’orchCestra
che gira velGoce che parla d’amCore
Ragazzo straniFero ha un disco d’orchCestra
che gira che gGira che parla d’amCorEe Am
[Interlude]
Am C G F C
Am C G F C
Am C Am G
Am G F Em Am
[Verse 4]
Madama DorCè ha peGrso sei Cfiglie
e tra i bar del pForto e le sCue meravGiglie
Madama DorCè sa pGuzza di gCatto
volta la cFarta e pCaga il riscGatto
paga il riscCatto con le bGorse degli Cocchi
piene di fFoto di sCogni interrGotti
AngiolGina ritaglia i giornali
si veste da spFosa canta vittCoria
chiama i ricFordi col loro nCome
volta la cGarta e finisce in glCoria
chiama i ricFordi col loro nCome
volta la cGarta e finisce in glCoriEa Am
[Interlude]
Am C G F C
Am C G F C
Am C Am G
Am G F Em Am
[Outro]
C
C
Em F C
F C G
Em F C Csus4
F C G Em Am