Fabrizio de André - Maria nella bottega del falegname
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
[Verse 1]
DmFalegname col martello perche' Gmfai den dDmen ?
Con la pialla su quel legno percheBb/C' fai fren frFen ?
CostruGmisci le staDmmpelle per chi in gBb/Cuerra andoF'
E dalla GmNubia sulle maDmni a casa Bb/CritornDmo' ?
[Verse 2]
DmMio martello non colpisce, pialla mGmia non tDmaglia
Per foggiare gambe nuove a chi le Bb/Coffri' in batFtaglia
Ma treGm croci, dueDm per chi diserto' pBb/Cer rubare F
La piu' Gmgrande per chiDm guerra inBb/Csegno'Dm a disertare
[Verse 3]
DmAlle tempie addormentate di queGmsta citDmta'
Pulsa il cuore di un martello, quaBb/Cndo smettera'F ?
FalegnGmame su quelDm legno quanti colpiBb/C ormai F
Quanto aGmncora con la pDmialla lo aBb/CssottiDmglierai ?
[Verse 4]
DmAlle piaghe e alle ferite che sul Gmlegno Dmfai
Falegname su quel legno manca il sBb/Cangue ormai F
PercheGm' spieghinoDm da soli, con le loBb/Cro voci F
Quali voGmlti sbiancheraDmnno sopra Bb/Cle tueDm croci
[Verse 5]
DmQuesti ceppi che han portato perche' iGml mioDm sudore
Li trasformi nell'immagine di tre Bb/Cdolori F
VedranGm lacrime diDm Dimaco e di Tito iBb/Cl ciglio F
La piu' Gmgrande che tu Dmguardi abbBb/Craccera' tuo figDmlio
[Verse 6]
DmDalla strada alla montagna sale il tGmuo den Dmden
Ogni valle di montagna impara il tBb/Cuo fren fFren
QualchGme gruppo diDm dolore muove il paBb/Csso inquieFto
Altri asGmpettan di far Dmbere a queBb/Clle seti aDmceto