Autoscroll
1 Column 
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
[Verse 1]
C#mLa morte verBrà all'improvC#mviso Avrà le tue lC#mabbra Be i tuoiC#m occhi Ti Bcoprirà diA un velo biaBnco AddormenAtandoBsi al tuo fiC#manco
[Verse 2]
NeC#mll'ozio, nel sBonno, in batC#mtaglia VeC#mrrà senza daBrti avviC#msaglia La mBorte va a cAolpo sicBuro Non suona il coArno nBé il tamC#mburo
[Verse 3]
MaC#mdonna che in lBimpida fC#monte RiC#mstori le mBembra stuC#mpende La Bmorte non tAi vedrà in Bfaccia Avrà il tuo seAno eB le tue brC#maccia
[Verse 4]
PrC#melati, notBabili e C#mconti Sull'C#muscio piangBeste ben C#mforte Chi bBene condAusse sua vBita Male sAopporteBrà sua C#mmorte
[Verse 5]
StraccC#mioni che sBenza verC#mgogna PortC#maste il cilBicio o la C#mgogna PartBirvene nAon fu faBtica Perché la mAorte vBi fu C#mamica
[Verse 6]
GueC#mrriero che in Bpunta di lC#mancia DaC#ml suol d'OriBente alla FrC#mancia Di stBrage menAaste gran vBanto E fra i nAemici il lButto e il C#mpianto
[Verse 7]
Di fC#mronte all'estBrema neC#mmica Non C#mvale corBaggio o faC#mtica Non seBrve colpAirla nel cuoBre Perché la mAorte mBai non mC#muore
[Outro]
Non seBrve colpAirla nel cuBore Perché la mAorte mBai non mC#muore