Autoscroll
1 Column 
Text size
Transpose 0
Tuning: E A D G B E
[Intro] Am Dm E7 Am [Verse 1]
AmNei quartieri dove il sDmole del buon Dio non G7da' i suoi raggi, C Dmha gia' troppi impegni Amper scaldar la gente B7d'altri paraggi E Amuna bimba canta la canzDmone antica della donG7naccia, C Dmquel che ancora non saAmi tu lo imparerai solo Equi fra le mie braccAmia.
[Refrain]
AmE se alla sua eta' le dDmifetterà la competenzG7a, C Dmpresto affinerà le capaAmcita' con l'esperienzB7a. E AmDove sono andati i tempDmi d'una volta, per GG7iunone,C Dmquando ci voleva per fAmare il mestiere anche uEn po' di vocazione Am
[Interlude] Am Dm G7 C Dm Am E Am [Verse 2]
CmUna gamba qua, unaFm gamba la', gonfBbi di vino, Eb Fmquattro pensionatiCm mezzo avvelenatD7i al tavolino. G CmLi troverai la' coFml tempo che fa eBbstate e invernoEb, Fma stratracannare, Cma stramaledir le Gdonne, il tempoCm ed il governo.
[Refrain]
CmLoro cercan la' laFm felicita' dentrBbo a un bicchierEbe, Fmper dimenticare d'Cmesser stati presD7i per il sedereG. CmCi sara' allegria,Fm anche in agoniaBb, col vino fortEbe, Fmporterai sul viso Cml'ombra di un sorGriso fra le braCmccia della morte.
[Verae 3]
AmVecchio professore cosaDm vai cercando in quelG7 portone C Dmforse quella che sola tAmi puo' dare una lezioB7ne. E Amquella che di giorno chDmiami con disprezzo pG7ubblica moglie C Dmquella che di notte stAmabilisce il prezzo alleE tue voglie. Am
[Refrain]
AmTu la cercherai, tu la Dminvocherai piu' di unG7a notte, C Dmti alzerai disfatto rimAmandando tutto al ventB7isette. E AmQuando incasserai, dilaDmpiderai mezza pensioG7ne, C Dmdiecimila lire per senAmtirti dire: "micio bellEo e bamboccione". Am
[Interlude] Am Dm G7 C Dm Am E Am [Bridge]
CmSe t'inoltrerai luFmngo le calate deBbi vecchi moli, Eb Fmin quell'aria spesCmsa, carica di saD7le, gonfia di oGdori: Cmli' ci troverai i Fmladri, gli assasBbsini ed il tipoEb strano, Fmquello che ha vendCmuto per tremila lGire sua madre aCmd un nano.
[Outro]
CmSe tu penserai e gFmiudicherai da buBbon borghese, Eb Fmli condannerai a cCminquemila anni pD7iu' le spese; G Cmma se capirai, se Fmli cercherai finBbo in fondo Eb Fmse non sono gigli Cmson pur sempre fiGgli, vittime diCm questo mondo.