Fabrizio de André - La citt vecchia
Autoscroll
1 Column
Text size
Transpose 0
Date: Fri, 08 May 1998 23:02:14 +0200
From: Claudio Crosio <claudio@crcsoft.com>
Subject: d/de_andr_fabrizio/la_citt_vecchia.pro
Author : Claudio Crosio (http://www.crcsoft.com claudio@crcsoft.com)
Title : La citt? vecchia
Subtitle : Fabrizio De Andr?
to play in this way, like a walzer:
Dm Gm
----1-------1----------------3------3-----?
----3-------3----------------3------3-----?
----2-------2----------------3------3-----?
0-----------------------------------------?
------------------------------------------?
----------------------3-------------------?
Nei quartieri dove il sole del buon Dio
C7 F
----0---0-----------1-------1-----?
----1---1-----------1-------1-----?
----3---3-----------2-------2-----?
----------------------------------?
3---------------------------------?
-----------------1----------------?
non da i suoi raggi,....................
DmNei quartieri dove ilGm sole del buon Dio
C7non da i suoi Fraggi,
Gmha gi? troppi impegni Dmper scaldar la gente
E7d'altri parA7aggi.
DmUna bimba canta Gmla canzone antica
C7della donnFaccia,
Gmquel che ancor non sai Dmtu lo imparerai
A7solo qui tra le mie DmbracciA7a.
DmE se alla sua et? Gmle difetter?
C7la compeFtenza
Gmpresto affiner? Dmle capacit?
E7con l'esperiA7enza.
DmDove sono andati i Gmtempi di una volta; C7
per GiuFnone,
Gmquando ci voleDmva per far il mestiere
A7anche un po' di vocaDmzionC7e?
FmUna gamba qua, uBbmna gamba la,
Eb7gonfi di Abvino
Bbmquattro pensionati Fmmezzo avvelenati
G7al tavoC7lino.
FmLi troverai l? Bbmcol tempo che f?
Eb7estate invAberno
Bbma stratracannare ,Fma stamaledir
le dC7onne il tempo ed il Fmgoverno. C7
FmLoro cercan l? Bbmla felicit?
Eb7dentro a un bicchAbiere
Bbmper dimenticare dFm'esser stati presi
G7per il sC7edere.
FmCi sar? allegria Bbmanche in agonia
Eb7col vino Abforte,
Bbmporteran sul viso Fml'ombra d'un sorriso
C7fra le braccia della FmmorteA7.
DmVecchi professore Gmcosa vai cercando
C7in quel poFrtone
Gmforse quella che Dmsola ti pu? dare
E7una leA7zione.
DmQuella che di notte Gmchiami con disprezzo
C7pubblica Fmoglie,
Gmquella che di notte, Dmstabilisce il prezzo
A7alle tue Dmvoglie. A7
DmTu la cercherai, Gmtu la incocherai
C7pi? di una Fnotte,
Gmti alzerai disfatto Dmrimandando tutto
E7al ventiA7sette.
DmQuando incasserai Gmdelapiderai
C7mezza penFsione
Gmdiecimila lire Dmper sentirti dire:
A7micio bello e bamboccDmioneC7.
FmSe t'inoltrerai Bbmlungo le calate
Eb7dei vecchi Abmoli
Bbmin quell'aria spessa Fmcarica di sale,
G7gonfia di odC7ori.
FmL? ci troverai i Bbmladri, gli assassini
Eb7e il tipo strAbano,
Bbmquello che ha venduto Fmper tremila lire
C7sua madre a un Fmnano. C7
FmSe tu penserai eBbm giudicherai
Eb7da buon borgAbhese
Bbmli condannerai a Fmcinquemila anni
G7pi? le C7spese.
FmMa se capirai,Bbm se li cercherai
Ebmfino in Abfondo
Bbmse non sono gigli Fmson pur sempre figli
C7vittime di questo Fmmondo.